Condizioni di vendita

CONDIZIONI DI VENDITA
Ogni operazione di acquisto è regolata dalle disposizioni di cui al D.Lgs n. 185 del 22/05/1999 “Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza” e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, è sottoposta alla normativa di cui al D.Lgs n. 196/2003.
Questo contratto ha per oggetto la compravendita dei prodotti commercializzati da shop.heygraphic.it nella quantità e qualità prescelta dal consumatore mediante selezione telematica sul sito shop.heygraphic.it
Dal momento in cui il consumatore accede e utilizza il sito shop.heygraphic.itè tenuto a prendere visione delle presenti condizioni di vendita e accettarle prima di confermare gli acquisti dal sito. L’inoltro della conferma d’ordine implica pertanto la totale conoscenza delle condizioni di vendita e la loro integrale accettazione. Il consumatore può rinunciare ad accedere al sito web o utilizzarlo nel caso non volesse accettare e rispettare tali termini e condizioni.

MODALITÀ DI ACQUISTO
Gli acquisti dei prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive, sono effettuati al prezzo indicato sul sito, espresso in euro IVA inclusa. Le spese di trasporto non sono comprese nel prezzo ma vengono visualizzate a parte al momento dell’acquisto. Prima della conferma dell’acquisto verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di più prodotti e le relative spese di trasporto. Confermando l’acquisto riceverà un messaggio di posta elettronica contenente la data e l’importo complessivo dell’ordine ed il dettaglio dello stesso.

ORDINI E FATTURAZIONE
Gli ordini si accettano mediante selezione telematica sul sito shop.heygraphic.it . La conclusione del contratto è subordinata all’effettuazione da parte del Cliente del pagamento dell’intero importo con una delle modalità di pagamento consentite.
I soggetti obbligati a richiedere fattura devono comunicare il n° di Partita Iva e tutti i dati necessari per la sua emissione. La Fattura Fiscale potrebbe anche essere emessa successivamente alla consegna della merce, entro i tempi previsti dalla legge.

CONTRATTO D’ACQUISTO STIPULATI DA MINORENNI
L’acquisto può essere effettuato solo da maggiorenni. Tuttavia, se si dovesse verificare l’acquisto da parte di un minorenne fornendo false informazioni relative all’età, o false indicazioni per acquistare l’oggetto desiderato e/o per accedere ai dati desiderati, i genitori sono direttamente responsabili per il pagamento di quanto acquistato ferma restando la disciplina del recesso riportata nelle presenti condizioni di vendita.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
I prezzi presenti sul sito shop.heygraphic.it si intendono comprensivi di IVA, recipienti e imballaggi.

Le spese di spedizione sono di 8,00 Euro (IVA compresa) per gli ordini il cui valore sia superiore o uguale a 48€. Per gli ordini il cui valore sia inferiore ai 48€ le spese di spedizione ammontano a 6,00€.

Il pagamento dei prodotti acquistati e delle relative spese di spedizione potrà essere effettuato all’atto dell’inoltro della conferma d’ordine mediante l’utilizzo di una delle Carte di Credito disponibili ed indicate online, Paypal.

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario shop.heygraphic.it provvederà a evadere l’ordine in seguito alla ricezione del pagamento. L’ordine sarà evaso e la merce sarà inviata previo controllo dell’avvenuto accredito della somma pagata.

MODALITÀ DI CONSEGNA
Per il servizio e-commerce, Heygraphic effettua le consegne servendosi di Corrieri specializzati. I prodotti acquistati verranno consegnati direttamente all’indirizzo indicato durante la procedura di acquisto. Ogni spedizione contiene la merce ordinata e la relativa documentazione accompagnatoria.

Si ricorda alla spettabile clientela che il servizio di spedizione con corriere espresso non comporta l’obbligo da parte di Heygraphic di recapitare l’ordine entro le 24/48 ore.
Alla consegna, il cliente è tenuto a verificare che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato. Solo dopo tale verifica dovrà accettare la consegna, altrimenti sarà tenuto a respingere il pacco. Nel caso la merce arrivasse a destinazione danneggiata Heygraphic si impegna a provvedere alla sostituzione del prodotto a proprie spese, solo ed esclusivamente se il ricevente ha constatato il danneggiamento in presenza del corriere che ha effettuato la consegna e se ha indicato sul documento di ricevimento “ACCETTAZIONE CON RISERVA DI CONTROLLO” – SPECIFICANDO PER ISCRITTO SUL DOCUMENTO DEL CORRIERE QUALE DANNO SI È RISCONTRATO.

RESI
È possibile effettuare un RESO esclusivamente inviando una e-mail indirizzata a oscar@heygraphic.it entro 7 giorni dalla ricezione dell’ordine. Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico dell’acquirente e il reso va effettuato entro 7 giorni dal ricevimento degli articoli.

I capi restituiti non devono essere stati indossati (fatta eccezione per la prova della taglia), rovinati, sporcati. Se il prodotto viene restituito pari al nuovo, riceverete un buono di pari valore del prodotto sostituito o – qualora disponibile – lo stesso prodotto in una taglia differente.

GARANZIA E DENUNCIA DI VIZI
Nel caso non ci sia corrispondenza tra l’ordine e la consegna, oppure in caso di difformità o in presenza di eventuali vizi nel prodotto ricevuto, il Cliente dovrà sollevare la contestazione mandando un e-mail al servizio clienti all’indirizzo oscar@heygraphic.it entro 3 giorni dal ricevimento della merce.
La garanzia non opera ove i difetti rilevati siano dovuti ad impropria conservazione successiva al momento della consegna.
Per i prodotti venduti, le condizioni di garanzia e di assistenza sono quelle offerte dalla casa madre in conformità a quanto previsto dalla direttiva comunitaria 99/44/CE.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Heygraphic garantisce il diritto di recedere dal contratto d’acquisto, facendo riferimento al D.lg. 22/05/1999, n. 185 “Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza” e successive modifiche.
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 7 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni. Tale diritto dovrà essere esercitato con l’invio di una comunicazione scritta mediante raccomandata con avviso di ricevimento a Heygraphic. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, oltremodo mediante e-mail indirizzata a oscar@heygraphic.it a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto (48) ore successive.
I beni dovranno essere restituiti all’Esercente integri, NON utilizzati, in condizioni inalterate, nel normale stato di conservazione in tutte le loro parti e completi dell’imballo originale, a spese del Cliente entro e non oltre 14 giorni dalla Comunicazione del recesso. Heygraphic provvederà al riaccredito delle somme corrisposte (escluse le spese di prima spedizione nel caso di recesso totale dall’ordine) entro un massimo di 14 giorni dalla data del ddt di restituzione a Heygraphic I costi ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti saranno a carico del compratore. Si precisa che la normativa comunitaria prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale.
Il Diritto di recesso, quindi, NON può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi. Il diritto di recesso non si applica alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Si precisa inoltre che, nelle ipotesi di operazioni a premio (le cosiddette promozioni), in cui l’acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto, stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
Per qualsiasi segnalazione, lamentela o richiesta di supporto è possibile contattare direttamente l’indirizzo MAIL citando il numero dell’ordinazione assegnato alla conclusione dell’ordine e riportato nella conferma d’ordine inviata via e-mail.

RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
L’Utente è tenuto ad assicurarsi che i propri dati immessi siano veritieri, completi, aggiornati ed a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica degli stessi. Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false è prevista la perdita dei benefici ottenuti dai servizi forniti. Heygraphic si riserva il diritto di elidere tali soggetti dalle proprie liste di utenza, dopo formale e non accettato invito all’auto-correzione.

FORO COMPETENTE
Il presente contratto è disciplinato dalle norme dell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana. Per qualsiasi controversia sarà inderogabilmente competente il Foro di Torino.

COPYRIGHT
Tutte le illustrazioni e le opere artistiche acquistabili in diversi formati su shop.heygraphic.it sono creazioni originali di Oscar Cauda. Ne è vietata la copia e la riproduzione senza il consenso scritto e formale dell’artista.